Informazioni
CentralPay propone una soluzione completa per automatizzare processi di pagamento complessi. Permettiamo alle aziende che vendono online o alle piattaforme/marketplace di ottimizzare le transazioni su scala locale e internazionale.

Flessibilità ed esperienza
Creata nel 2002, la piattaforma di pagamento CentralPay ha inizialmente operato come white label per più di 15 anni per i grandi nomi dell’e-commerce. Oggi propone ora delle soluzioni complete per automatizzare i processi di incasso complessi e permette agli e-commerce, alle piattaforme e ai marketplace di ottimizzare le loro transazioni su scala locale e internazionale. Costruita sugli standard più sicuri, la piattaforma proprietaria CentralPay fornisce competenze senza pari, garantendo la realizzazione di servizi di pagamento funzionali e innovativi.
Nella continuità del legame di fiducia che unisce CentralPay ai suoi clienti, la piattaforma è certificata PCI DSS di livello 1, dal 2007. La società CentralPay è autorizzata come Istituto di Moneta Elettronica dalla Banque de France attraverso la sua Autorità di vigilanza prudenziale e di risoluzione (CIB 17138).
Sede
CentralPay
19 Rue Edouard Vaillant – 37000 Tours
France
Uffici
CentralPay
87 avenue du Maine – 75 014 Paris
France
CentralPay,
una piattaforma tecnologica proprietaria
CentralPay è una piattaforma di pagamento indipendente, il cui sviluppo, basato su standard open source, l’attività di ricerca e sviluppo, e la manutenzione in condizioni operative sono svolte integralmente in interno.
Senza tecnologie di terze parti, CentralPay assicura una perfetta integrazione delle sue soluzioni in tutti i software di prenotazione e marketplace.
CentralPay garantisce inoltre uno sviluppo ad hoc per rispondere alle esigenze specifiche dei suoi clienti, e ad un mercato dell’e-comerce in contnua evoluzione.
CentralPay, un panel di soluzioni

In quanto Istituto di Moneta Elettronica, CentralPay si posiziona come unico fornitore francese di soluzioni di pagamento in grado di rispondere alle situazioni più complesse riscontrate dagli opertori dell’e-commerce. E-wallet, fidelizzazione della clientela, processi automatizzati dei percorsi cliente di lunga durata, apertura di conti e contrattualizzazione a distanza, le soluzioni modulari della piattaforma CentralPay formano un’offerta completa, integrata e omnicanale per un’esperienza d’acquisto di maggior successo.
E un'affidabilità garantita
CentralPay fornisce i suoi servizi da due Datacenter francesi. Le apparecchiature e i servizi forniti su questi due siti sono completamente ridondati: datacenter classificati Tier III, norma ISO 27001 e standard PCI DSS di livello 1, triplo canale di telecomunicazioni, infrastruttura storage bay e ambiente attivo/attivo tra i due siti, team tecnici in loco…
Questo ambiente altamente sicuro e protetto permette a CentralPay di fornire uno SLA contrattuale del 99,9% con un RPO (punto di ripristino prefissato) di 60 secondi al massimo e un RTO (tempo massimo di ripristino) di 15 minuti al massimo.
Il team dirigente di CentralPay

Guillaume PONSARD – Fondatore e Presidente di CentralPay
Laureato all’Università di Tours nel 1996, Guillaume PONSARD contribuisce da 20 anni allo sviluppo dell’IT francese, in particolare attraverso tecnologie Cloud, Big Data e FinTech. Fonda quindi CYRES che dal 1999 accompagna la trasformazione digitale delle aziende e delle collettività territoriali. Convinto dell’importanza dei pagamenti online con il boom dell’e-commerce, crea CentralPay nel 2002, una delle prime piattaforme di pagamento certificata PCI DSS. Nel 2011 cofonda un Istituto di Pagamento sul suolo britannico e fornisce i suoi servizi a centinaia di esercenti in tutta Europa.
Per rispondere con sempre maggiore pertinenza alle complessità dei processi di vendita online e raccogliere le nuove sfide del pagamento elettronico, si separa dalla sua struttura londinese e si impegna nello sviluppo come white label di CentralPay in seguito all’ottenimento dell’autorizzazione come Istituto di Moneta Elettronica presso la Banque de France nel 2019.

Anthony MABILLEAU – General Manager e Technical Manager di CentralPay
Anthony MABILLEAU è laureato in Ingegneria Informatica per l’Industria. Specializzato in monetica, partecipa sin dal 2002 alla creazione della piattaforma di pagamento online CentralPay, per cui ha implementato lo standard PCI DSS dal 2007. È quindi ad Anthony che la piattaforma deve la sua solida architettura e il suo sistema contabile nella sua interezza.
Entrato come ingegnere progettista e di sviluppo, Anthony MABILLEAU diventa poi capo progetto e direttore di progetto per i conti grandi clienti di CentralPay. Oggi Direttore generale e Direttore tecnico, mette a profitto la sua duplice competenza, commerciale e tecnica, per stimolare i suoi team, che seleziona personalmente. Sempre alla ricerca di profili appassionati e curiosi, Anthony MABILLEAU si impegna molto per creare un ambiente di lavoro gratificante.

Philippe DERRIER – Presidente del Consiglio di vigilanza CentralPay
Professionista del turismo da 33 anni e sportivo affermato, Philippe DERRIER crea a sua volta e con successo un’agenzia di pubblicità, riviste di informazione turistica, una casa editrice. Poi, nel 1997, fonda Alliance Réseaux, primo marketplace turistico ed editore di soluzioni di prenotazione online destinate all’industria turistica, che presiederà fino al 2017.
Il suo incontro nel 2015 con Guillaume PONSARD porta alla sofisticazione della piattaforma di Alliance Réseaux offrendo così un sistema di pagamento multifornitori unificato ai clienti dei marketplace. Contribuisce inoltre, in maniera determinante, all’evoluzione CentralPay. Sotto l’impulso dei due uomini, la fintech CentralPay ottiene lo status di Istituto di Moneta Elettronica autorizzato dalla Banque de France nel 2019. Philippe DERRIER apporta allora il suo capitale per accompagnare un’offerta di servizi di pagamento innovativa in cui crede profondamente e intende portare la piattaforma CentralPay verso nuovi successi.

Emmanuel KOSTUCKI – Consiglio di vigilanza CentralPay
Con oltre 10 anni di esperienza nella consulenza negli investimenti per il settore dei servizi tecnologici, Emmanuel KOSTUCKI è diventato un esperto di fama nell’individuazione di aziende con elevato potenziale.
Attualmente Direttore alla Equiteq, precedentemente ha fatto parte del team europeo di Avendus Capital, uno studio di consulenza in fusioni e acquisizioni focalizzato sulla tecnologia e l’outsourcing di proprietà della KKR, dove è stato coinvolto nell’esecuzione e nella creazione di accordi. In precedenza ha lavorato presso JRJ Group, un family office con sede a Londra e presso Capital SCF, un’azienda di M&A focalizzata sulla tecnologia con sede a Londra, dove ha consigliato aziende come Exact, Sage, Altran, CGI, Capgemini e Computacenter. Ha inoltre lavorato all’interno del gruppo TMT di Credit Suisse e ha iniziato la sua carriera nel team di ricerca azionaria presso Gilbert Dupont, una società di brokeraggio con sede a Parigi.
Emmanuel ha iniziato la sua carriera presso Crédit Suisse ed si è laureato in economia all’Università di Warwick, e in finanza all’Università di Lancaster.
Emmanuel ha raggiunto il consiglio di vigilanza di CentralPay nel 2019 e fornisce consulenza alla società anche per scelte strategiche di primaria importanza.