L’IBAN virtuale: il nuovo alleato dei servizi contabili aziendali


Le 11 May 2023
Dagli anni ’90, il pagamento tramite bonifico rappresenta la maggior parte delle transazioni interaziendali. L’utilizzo dell’IBAN tradizionale è quindi diventato indispensabile per indirizzare i pagamenti da conto a conto. Tuttavia, nel contesto digitalizzato che conosciamo oggi, le aspettative delle imprese si sono ampiamente evolute.
Nella vita quotidiana, i servizi contabili e finanziari, che gestiscono una moltitudine di flussi di cassa, possono avere difficoltà a identificare e riconciliare i regolamenti dei clienti, in particolare i pagamenti tramite bonifico (errori di importo, riferimenti…).
Quindi come migliorare il processo di riconciliazione bancaria dei pagamenti tramite bonifico, senza cambiare le abitudini dei suoi clienti che utilizzano questo metodo di pagamento da decenni? Questo è il problema a cui l’IBAN virtuale fornisce una risposta solida. Più agile dell’IBAN tradizionale, si moltiplica e si integra con ogni gestione della postazione cliente per semplificare i compiti di riconciliazione contabile.
Come metterlo in atto? A chi si rivolge? Quali sono I suoi benefici ? Vieni a scoprire l’IBAN virtuale.
Cosa sono gli IBAN virtuali?
Gli IBAN virtuali sono simili nella forma agli IBAN classici, le principali differenze sono la loro flessibilità di creazione e la loro possibile assegnazione a un oggetto contabile come un “cliente” o una “fattura”. Possono essere descritti come IBAN secondari, organizzati come “cassetti” sotto l’IBAN principale del conto.
L’azienda crea così una segmentazione degli incassi del conto per cliente o per progetto, che consente di facilitare notevolmente la lettura della posizione del cliente e persino di automatizzare i processi di riconciliazione bancaria.
Così, anche con un importo diverso o una dimenticanza di riferimento di bonifico, l’emittente del pagamento è identificabile a ogni colpo, il che semplifica il compito ai team incaricati della riconciliazione contabile!
Come si usa?
Quando crei il tuo conto di pagamento, CentralPay ti assegna un IBAN virtuale principale. È quindi possibile creare e assegnare IBAN virtuali secondari dedicati a ciascuno dei tuoi “clienti” o “richieste di pagamento”, quindi scegliere quale presentare quando si invia una richiesta di pagamento tramite bonifico:
➡️ Utilizza il tuo IBAN generico: Questa prima opzione “standard” consiste nel farti pagare direttamente sul tuo IBAN virtuale principale, cioè quello del tuo conto di pagamento CentralPay.
➡️ Creare IBAN virtuali dedicati a ciascuno dei vostri clienti (Customers): La generazione di IBAN virtuali permanenti per i vostri clienti facilita il loro riconoscimento al momento di ogni pagamento. Poiché pagano sempre sullo stesso IBAN, i fondi vengono automaticamente associati al loro profilo cliente.
➡️ Crea IBAN virtuali associati a ciascuna delle tue richieste di pagamento (Payment Request): Con IBAN virtuali associati alle richieste di pagamento (fatture), ogni bonifico verrà automaticamente associato all’oggetto in questione nell’ambiente CentralPay. Saranno inoltre automaticamente associati al numero di riferimento della fattura, facilitando così la loro riconciliazione contabile.
Come si paga con un IBAN virtuale?
Gli IBAN virtuali possono essere integrati nei tuoi link di pagamento ma visualizzati direttamente sulle tue fatture.
Per fare ciò, è sufficiente importarli nel tuo strumento di fatturazione. Le fatture generate integreranno nativamente un virtual IBAN CentralPay nella ricevuta di pagamento, permettendoti di identificare con sicurezza il 100% dei tuoi bonifici in entrata.
I tuoi clienti non dovranno nemmeno cambiare le loro abitudini!
A chi è rivolto?
L’utilizzo dell’IBAN virtuale semplifica quindi il percorso di 3 entità:
- I pagatori, che non hanno più bisogno di identificarsi, effettuano i pagamenti in pochi secondi e senza errori di inserimento.
- Le soluzioni emittenti di fatture, recuperano informazioni in tempo reale sui pagamenti permettendo loro di automatizzare la riconciliazione e di pilotare dei solleciti clienti più efficaci, senza rischio di errori.
- Le imprese beneficiarie, che ricevono tutti i loro pagamenti su un unico conto, già lette e notificate in tempo reale.
Con i virtual IBAN siete in grado di garantire l’arricchimento delle vostre fatture in termini di servizi per migliorare il percorso di pagamento del cliente e semplificare i vostri compiti di riconciliazione contabile.
Vuoi espandere il pagamento tramite bonifico nella tua attività? I virtual IBAN CentralPay sono fatti apposta per te !